2012/07/06

Kiken desu! キケンです!

Mina-san, konnichiwa! Ohisashiburidesune!

Buongiorno a tutti! Da quanto tempo non scriviamo niente su questo blog... 
Un post veloce per prendere la mano con il nuovo layout di blogger (lo so, è uscito mesi fa, ma non sono stata molto presente...) in vista di un post più ricco. 

Il Giappone è un paese molto tecnologico, lo sapete, e i giapponesi spendono gran parte del loro tempo usando qualcosa di tecnologico, il cellulare, l'iPad, la Nintendo DS, ecc... 
I giapponesi però sono anche molto sbadati, immersi ognuno nel proprio mondo e senza bisogno di prestare attenzione a quello che li circonda più di tanto. 
Di conseguenza in tutte le stazioni ci sono avvisi per ricordare di fare attenzione a non cadere sui binari e finire sotto il treno in arrivo... Niente di nuovo, per carità, però il design di questo avviso mi è piaciuto particolarmente quindi ecco qui:


A presto!
Emi

e magari la prossima volta riuscirò a mettere l'immagine centrata...

2012/05/23

Da Osaka al Giappone. Dal Giappone al mondo.

Non possiamo che essere felici nel vedere uno dei nostri gruppi emergenti preferiti farsi strada dalle live house di Osaka, dove a volte eravamo parte di un pubblico di cinque o sei persone, alla distribuzione nazionale e, perché no, globale: le うさぎさんの片耳ちょんぎったろか (usagisan no katamimi chongittaroka) hanno trovato un'etichetta e il loro secondo album è stato lanciato su Amazon e Tower Records!
おめでとうございます!

2012/04/10

Aggiornamenti tecnici / 3

Tutto ciò che abbiamo imparato riguardo alla scena musicale giapponese underground (e non) è riassunto nella pagina Indie music in Japan; è in inglese per cercare di aiutare i nostri gruppi preferiti a diffondersi anche all'estero. Potete trovare il link nella colonna di destra, in alto.

Ege

2012/03/23

La scena musicale underground di Osaka: Natsukawarock

Dopo un paio di mesi di inadempienza, ieri sera siamo tornati ad un concerto indie in uno dei locali più grezzi ed affascinanti della città, l'HOKAGE di Amerikamura. Suonavano le usagisan (che ormai conoscete bene) insieme ad un gruppo di cui fino a ieri avevamo solo sentito parlare: i 夏川ロック (natsukawarock). Avendo controllato la loro home page solo di sfuggita prima di andare al concerto, non sapevamo bene cosa aspettarci, a parte il fatto che sono un duo lei/lui e che appaiono decisamente fuori di testa. Pertanto, quando abbiamo intravisto un tipo vestito da panda che armeggiava in giro per il locale non lo abbiamo subito collegato al gruppo e abbiamo accantonato il pensiero (dopo quasi tre anni in Giappone non ti stupisci più di tanto nel vedere persone con indosso i costumi più improbabili). Bene, il panda si è rivelato essere il chitarrista della band :)
La loro musica è piuttosto aggressiva e poliedrica, mescolando le influenze più diverse in una specie di punk/rock con basi elettroniche (come al solito ogni categorizzazione è limitante, e questo è particolarmente vero per le band indie giapponesi!!). Lui suona la chitarra serafico, completamente a suo agio vestito da panda, muovendosi quel tanto che basta per evitare che la testa del costume vada fuori posto e lei... beh lei è una specie di furia che alterna voci kawaii a scream veri e propri, suonando una tastiera a tracolla quando non è impegnata a saltare contro il pubblico o a buttarsi per terra.
Tipo così... (anche se qui avevano ancora un'immagine un po' diversa, senza panda):
Devo dire che è stato un vero piacere vederli dal vivo, per l'intera durata del loro concerto. Nessun pezzo ci ha annoiati, anzi nonostante l'estrema stranezza alla fine erano anche orecchiabili.
Abbiamo comprato i loro CD, ci hanno regalato un sacco di adesivi e abbiamo chiaccherato con la cantante, che però ci ha detto... che a maggio hanno in programma di fare il loro ultimo concerto!!! Se non altro come Natsukawarock, perché vogliono sperimentare cose diverse, non abbiamo capito se ancora insieme o separatamente. Siamo riusciti ad estorcerle che dopo un anno di pausa valuteranno se riformare il gruppo, ma per il momento sembrano decisi. Peccato :(

Se vi piacciono, se volete contribuire anche voi a non lasciar sparire nel nulla un gruppo che ha tutte le caratteristiche per stupire ancora in futuro, fateglielo sapere! Scrivete un'email e/o comprate i loro CD... aiutateci a farli conoscere anche al di fuori del Giappone. Chissà che non cambino idea in futuro...